Tante e poi tante volte mi sono scontrato con l'esigenza di far vedere alla mia rete delle directory dove i links simbolici erano usati massivamente, per esempio quelle dei miei file musicali, dove mi sta piu' comodo rileggere i nomi dei file che le tag, essendo sincronizzati o quasi. Ma le guide[...]
A forza di donare sangue, questo a Roma straboccherà nel Tevere. E' un altro di quegli eventi che ti fanno pensare che se un pò di persone si nascondessero, non sarebbe così male. Nel servizio notturno dei vigili romani, l'83.5% si sono dati malati, o hanno dichiarato di aver donato il sangue, o[...]
Dunque, con lo sciopero generale in divenire, Landini passa, scusandosi poi, il termine disonesto agli elettori del PD ("Renzi riconosca che non ha il consenso delle persone oneste"). Nel frattempo continua la battaglia tra la CGIL, nella versione Camusso, e Renzi, dove il sindacato vuole discutere[...]
Mi sono trovato diverse volte a cercare la spiegazione su qualche procedura programmatoria che non ricordavo, o che non conoscevo, e aprendo la pagina di ricerca di Google o di DuckDuckGo, nella prima pagina, ma spesso più volte per pagina, trovo sempre le domande e risposte di[...]
In questi giorni si fa un discreto parlare della nuova normativa che impone il controllo annuale delle emissioni delle caldaie, aggiungendo pure incombenze su impianti solari e condizionatori. La prima cosa che viene a mente è sicuramente che, se si aumentano i controlli, si aumentano pure i costi,[...]
Dopo i tagli annunciati dalla manovra di Renzi (a proposito: un fanculo per il finanziamento successivo al 2017, di 170 milioni, per i forestali calabresi proprio ci va), sono subito arrivati alcuni presidenti di regione, da Chiamparino a Zaia, a dirci che così non va, che saranno costretti a[...]
Da che mondo è mondo, c'è gente come me che non è mai contenta e ha da ridire su chiunque dica qualunque cosa. In più, durante i periodi in cui le cose non vanno bene, è chiaro che la gente che ha da lamentarsi è più numerosa che in altri. Dunque, mi sento perfettamente normale a criticare le[...]
Ho definitivamente cancellato un pò di film che secondo me non valeva nemmeno la pena di conservare, neanche se avessero richiesto solo dieci mega l'uno in un bluray. Tra questi, "100 gradi sotto zero", un film di produzione forse american-ungarica del 2013, pieno di situazioni ridicole e assurde,[...]
La vita è sempre più difficile, ma se esiste una cosa a cui tutti sono obbligati e non possono rinunciare, dai più poveri dell'Africa ai ricconi di Abu Dhabi, se si potesse raccontare quella che tutti desiderano e tutti praticano - potendo - anche più volte al giorno, questa cosa è il cibarsi.[...]
Non mi piaceva Prandelli, e non mi piace adesso Conte. Prandelli aveva sì i suoi difetti (per esempio, era frignone, influenzabile, incapace come allenatore), ma il sistema vizioso adesso è a massimo regime. Prima, si mette a capo della FIGC un tizio di cui[...]
Secondo me c'è da fare festa per l'accordo Etihad con Alitalia. L'ultima azienda pubblica europea nel gruppo delle compagnie di bandiera, era una palla al piede talmente grande che era meglio tagliare il piede che tenerla ancora legata. Non ho mai avuto particolare simpatia per questa compagnia:[...]
Non ebbi pace fino a che, iniziando a lavorare, non riuscii ad acquistare una di quelle bellissime casse acustiche della ESB, azienda non più esistente, la 7/05 della serie DSR. Renato Giussani è stato uno di quelle persone che associo ai vent'anni, anche se l'ho letto, tramite riviste o su[...]